Il ruolo dell’allenatore oggi: educatori dentro e fuori dal campo.
Il mestiere dell’allenatore, oggi più che mai, va ben oltre il semplice insegnamento delle tecniche sportive. Non si tratta solo di allenare atleti, ma di formare persone, trasmettere valori e ispirare i giovani a crescere, sia sul piano sportivo che umano.
Con questa visione prende il via, sabato 25 gennaio, un nuovo percorso di formazione dedicato agli allenatori, con l’obiettivo di renderli guide consapevoli e capaci di affrontare le sfide educative legate al loro ruolo.
Ad aprire il ciclo di incontri sarà Giada Marcolungo, in una lezione che promette di essere stimolante e ricca di spunti. Nel suo intervento verranno introdotti i temi centrali del percorso, che saranno approfonditi nei mesi successivi.
“Chi allena educa” non è solo uno slogan, ma una filosofia che mira a valorizzare il ruolo cruciale degli allenatori nello sviluppo dei giovani.
Un’iniziativa che guarda al futuro dello sport, mettendo al centro la crescita integrale delle persone.
Perché educare attraverso lo sport è un’occasione unica e un dovere da affrontare con consapevolezza e passione.
