Sport&Giovani

“Sport&Giovani: crescere insieme” è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione e/o il rafforzamento di luoghi di aggregazione all’interno di spazi, strutture e impianti sportivi nel territorio lombardo, utilizzando la forza propulsiva dello sport grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.

La Regione Lombardia – U.O. Sport e Giovani e Sport e Salute promuovono la creazione e la realizzazione di attività di aggregazione, integrazione e inclusione, rivolte ai giovani dai 15 ai 34 anni, effettuate dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e da Enti del Terzo Settore di ambito sportivo in partnership con altri attori presenti ed operanti sul territorio.


«SPORT&GIOVANI: CRESCERE INSIEME» HA L’OBIETTIVO GENERALE DI:

Avvicinare i giovani alla vita sociale e democratica della Lombardia e sostenere partecipazione e coinvolgimento nei processi che li riguardano.

Infondere e/o rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, per dotarli di nuovi strumenti utili a contrastare le conseguenze negative della pandemia, prevenire forme di dipendenza da sostanze o comportamentali, sensibilizzare su fenomeni quali bullismo e cyberbullismo, razzismo, anche al fine di contrastare i fenomeni di violenza e microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi;

Offrire nuove opportunità ed esperienze utili allo sviluppo di cittadini attivi e consapevoli, sfruttando la forza aggregativa dello sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori;

Sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare e/o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile, capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili ma anche di intercettare le fasce più fragili del target giovanile;